Come Associarsi

Per iscrivere i veicoli all’ASI è necessario rivolgersi ad un club , attraverso il quale avviene l’iscrizione. Il socio ASI è titolare della tessera associativa e può usufruire di tutti i servizi erogati dall’Ente. L’iscrizione dei veicoli all’ASI comporta un risparmio della polizza assicurativa. Possono iscriversi all’ASI tutti i veicoli a motore elencati di seguito: ciclomotori, motoveicoli, autovetture,
autobus, autocarri, autotreni, macchine agricole, veicoli militari, aeromobili e natanti d’epoca. Questi devono però aver compiuto vent’anni dalla data di costruzione o della loro prima immatricolazione in Italia, altrimenti non possono essere considerati veicoli storici. Subito dopo l’iscrizione l’ASI rilascia a tutti i propri tesserati i documenti seguenti come garanzia della loro valenza storica: attestato di storicità, certificato d’identità, certificato di rilevanza storica.

ISCRIZIONE DELL’AUTOVEICOLO ALL’A.S.I.

Per tutti coloro che hanno intenzione di iscrivere la propria auto all’Asi la cosa principale da fare è quella di mantenere le caratteristiche originali, conservando ad esempio intatti sedili, capote o altri elementi, purchè rimangano dell’epoca. Altro parametro importante per l’iscrizione è che la vettura sia tenuta in condizioni decorose. Non è possibile iscrivere vetture che siano tenute male, devono essere per forza in buone condizioni e soprattutto con parti originali. Il tutto resta comunque sempre a discrezione dell’ASI.

Per l’iscrizione dell’auto all’ASI occorre la seguente documentazione:

  • N. 2 foto ¾ anteriore
  • N. 2 foto ¾ posteriore
  • N. 2 foto sedili anteriori lato guida
  • N. 2 foto vano motore pulito
  • N. 2 foto punzonatura vano telaio
  • N. 2 foto eventuale targhetta identificativa
  • Fotocopia libretto
  • Fotocopia certificato di proprietà
  • Patente con codice fiscale (se nuova allegare anche documento di riconoscimento)
  • Ultimo attestato di rischio (se esistente) oppure eventuale dichiarazione di non circolazione del mezzo se non si dispone.
  • Copia documento d’identità e copia tessera sanitaria.

NB: nelle foto non devono essere presenti altri veicoli, Le foto devono essere sviluppate su carta fotografica 10×15. Pulire bene il veicolo sia esterno che interno. I sedili anteriori non devono presentare tagli o squarci. Il veicolo non deve avere ammaccature.

ISCRIZIONE DEL MOTOVEICOLO ALL’A.S.I.

Per l’iscrizione dell’auto all’ASI occorre la seguente documentazione:

  • N. 2 foto ¾ anteriore
  • N. 2 foto ¾ posteriore con targa leggibile
  • N. 2 foto punzonatura numero telaio
  • N. 2 foto punzonatura numero motore
  • N. 2 foto eventuale targhetta identificativa
  • Fotocopia libretto
  • Fotocopia certificato di proprietà
  • Patente con codice fiscale (se nuova allegare anche documento di riconoscimento)
  • Ultimo attestato di rischio (se esistente) oppure eventuale dichiarazione di non circolazione del mezzo se non si dispone.
  • Copia documento d’identità e copia tessera sanitaria.

NB: nelle foto non devono essere presenti altri veicoli, Le foto devono essere sviluppate su carta fotografica 10×15. Pulire bene il veicolo sia esterno che interno. I sedili anteriori non devono presentare tagli o squarci. Il veicolo non deve avere ammaccature.

Allegati